Le emorroidi rovinano le vostre giornate e i momenti più speciali? Vi sentite un po’ come Enzo Paolo Turchi all’Isola dei Famosi? Siamo qui per consigliarvi dei rimedi naturali per contrastare questo fastidioso “ospite indesiderato”.
Dalle statistiche emerge che la malattia nelle sue diverse manifestazioni, riguardi mediamente un adulto su tre, con un importante aumento nella fascia d’età oltre i 40 anni. Cerchiamo di spiegare semplicemente quali sono le principali cause che scatenano questa malattia. Le emorroidi sono causate dal cedimento dei tessuti che reggono la mucosa del retto, in altre parole non è altro che uno scivolamento verso il basso di una parete del rivestimento del canale anale. Le maggiori e principali cause delle emorroidi sono da attribuire al sollevamento dei carichi pesanti, alla gravidanza e al cibo fortemente speziato.
E’ arrivato il momento più interessante e utile, ovvero quello dei cinque rimedi naturali contro le emorroidi:
– L’aloe vera. Possiede principi che sono di grande aiuto contro il problema, il principio contenuto in questa pianta ha parecchie applicazioni, ed è in grado di curare efficacemente anche le emorroidi; in molti casi l’utilizzo dell‘aloe vera si è dimostrato come uno dei rimedi più efficaci per curare le infiammazioni dell’ano ed alleviare il dolore. L’utilizzo di aloe vera permette di curare le emorroidi in modo definitivo e soddisfacente. Va applicata direttamente sulla zona interessata con un panno delicato. Può essere acquistata in erboristeria o anche su internet presso siti specifici ed autorizzati.
– La porcellana. Dissetante, rinfrescante e antinfiammatoria, si è scoperto avere grandi proprietà benefiche anche contro le emorroidi. viene utilizzata principalmente in cucina, ma con svariati benefici anche medicamentosi in quanto contiene alcuni principi in grado di diminuire le infiammazioni responsabili delle emorroidi. Assunzione: da preparare in acqua e bere una volta al giorno.
– Equiseto. I principi attivi presenti nell’equiseto sono: silice, calcio, magnesio, potassio, saponina, glucosidi flavonici, piccole quantità di alcaloidi e tannini. E’ un’erba capilloprotettore per la sua azione astringente sui vasi sanguigni, utile quindi contro la fragilità capillare. Grazie a questa sua proprietà risulta quindi un altro rimedio naturale molto efficace contro il trattamento delle emorroidi.Va preparata in acqua purificata (bollita) ed assunta durante il giorno.
– Broccoli. Utile nel trattamento delle emorroidi in quanto contiene proprietà in grado di aumentare la concentrazione del ferro che serve a rafforzare le pareti venose dei vasi sanguigni e ridurre il sanguinamento delle emorroidi. Assunzione: è sufficiente aggiungere dei broccoli alla tua insalata 1/2 volte al giorno.
– Aceto di mele. Utilissimo nel trattamento delle emorroidi, del tutto naturale e di facile reperimento. Come utilizzarlo: mescolarlo ad acqua fresca in una ciotola, ed applicare direttamente nella zona interessata. Provoca immediato benessere e sollievo dando una sensazione di freschezza nella zona del retto.