Esercizio Fisico

L’esercizio fisico: rimedio naturale per eccellenza

Il corpo rappresenta la finestra che permette alla dimensione psicologica di interfacciarsi col mondo esterno, ma anche con le varie funzioni fisiologiche del corpo stesso. Ciò rende inevitabile uno stretto rapporto tra il benessere del corpo e quello psicologico, entrambi conseguibili, oppure migliorabili attraverso l’esercizio fisico. Alcune ricerche in particolare hanno messo in evidenza il rapporto che esiste tra il superamento di alcune patologie, specialmente grazie alle attività aerobiche, come:

  • colesterolemia: l’attività aerobica oltre a migliorare la fluidità del sangue, l’elasticità di vene e arterie e la contrattilità cardiaca, riesce ad aumentare anche il colesterolo “buono” per cui anche con il livello di colesterolo invariato, si ha un netto miglioramento grazie alla riduzione della concentrazione dei grassi nel sangue;
  • carenza di calcio e fragilità ossea: l’attività fisica aiuta ad aumentare l’assorbimento di calcio nelle ossa, oltre a dare sollievo per il rafforzamento dei gruppi muscolari;
  • depressione: lo sprigionamento di livelli di serotonina migliorano l’umore, e aiutano a far crescere l’autostima e il buonumore;
  • colon irritabilestipsicostipazone, ecc: sono tutte patologia che subiscono un netto miglioramento grazie all’attività fisica in generale, con un maggior contributo di tutte le attività aerobiche.

Per svolgere una buona attività aerobica ci si dovrebbe aiutare con attrezzi sportivi adatti, come la cyclette, il vogatore, l’ellittica, lo stepper e il tapis roulant. La scelta da una tipologia di attrezzo all’altro dipende principalmente da tre fattori: lo spazio che si ha a disposizione in casa (anche se è possibile superare eventuali ostacoli con gli attrezzi richiudibili); se si hanno alcune patologie particolari (ad esempio se si hanno delle problematiche legate alle articolazioni); il tipo e il livello di esperienza che si è maturata nello svolgimento dell’attività sportiva.

Alcuni tipi di articoli sportivi, come ad esempio i tapis roulant, sono inoltre dotati di computer che permettono di creare dei programmi personalizzati che consentono di suddividere i vari obiettivi da ottenere, rendendo il percorso più controllato e facilmente raggiungibile.